Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.
Legenda
Colore
Significato
Vecchia versione
Attuale versione stabile
Attuale versione beta
Attuale versione dev (per gli sviluppatori)
Attuale versione Canary
Note:
Tutte le versioni supportano Windows. Mac e Linux sono supportati a partire dalla versione 5.0.375, Android dalla versione 18.0.1025 e iOS dalla 19.0.1084. Android 4.0 è supportato a partire dalla versione 0.16.4130.199 di Chrome per Android;
Le vecchie build dev e beta non sono mostrate dopo che vengono distribuite stabilmente;
Le date (in tutti i colori) sono riferite all'ultima delle release della versione stessa.
Aggiornata la Nuova Scheda per abilitare le applicazioni web.
8.0.552
2 dicembre 2010
WebKit 534.10
2.4.9.19
Questa versione aggiunge "chrome://flags[collegamento interrotto]" per mostrare le caratteristiche sperimentali come Chrome Instant, impostazioni delle schede, background di applicazioni web, remoting, disabilitazione di estensioni obsolete, Cloud Print Proxy.
9.0.597
3 febbraio 2011
WebKit 534.13
2.5.9.6
Aggiunti vari "flags" nella finestra "chrome://flags[collegamento interrotto]", come l'Anteprima di Stampa.
10.0.648
8 marzo 2011
WebKit 534.16
3.0.12.30
Abilitato Google Cloud Print;
La pagina delle Opzioni ora si apre in una scheda, differentemente dalla finestra che veniva mostrata nelle versioni precedenti.
11.0.696
26 aprile 2011
WebKit 534.24
3.1.8.16
Rilevante la modifica dell'icona di Chrome;
Supporta ora l'input vocale, il riconoscimento vocale.
12.0.742
7 giugno 2011
WebKit 534.30
3.2.10.21
Il set di icone (Home, Ricarica, Indietro e Avanti) è leggermente cambiato graficamente;
Chrome 12 diventa più leggero;
Il tema di default grigio ha una tonalità minore.[1]
Cambiato il pulsante "Aggiungi nuova scheda" ora senza il simbolo '+';
Al passaggio del mouse sulle varie schede non attive vi è un effetto di "scia".
18.0.1025
28 marzo 2012 27 giugno 2012 (Android ARM) 26 settembre 2012 (18.0.1026, Android x86)
WebKit 535.19
3.8.9.19
Colorazione dei menù leggermente modificata;
Miglioramento dell'interfaccia grafica ora più pulita.
19.0.1084
15 maggio 2012 28 giugno 2012 (iOS)
WebKit 536.5
3.9.24.2
Il motore V8 supporta JavaScript Harmony (ECMAScript 6);
Le finestre Incognito aperte non creano più finestre normali extra quando la sessione viene ripristinata;
Uso del controllo ortografico online di Google per identificare parole scritte in modo scorretto, oltre a fornire suggerimenti, solo per testo incollato;
Nella traduzione di una pagina, la traduzione e il codice sono ricevute via HTTPS;
Ridisegnata l'interfaccia utente delle Impostazioni e della Cronologia;
Attivata la pagina Chrome to Mobile per gli utenti con dispositivi compatibili e registrati;
Panorama View. Le schede hanno una larghezza minima e iniziano ad accatastarsi ai lati. Le schede (eccetto la scheda corrente) più vicine alla scheda corrente sono in cima;[senza fonte]
Adattamenti "touch-friendly" sperimentali per l'interfaccia utente. I menu contestuali hanno maggior spazio verticale extra fra gli oggetti.[4]
API PeerConnection sperimentali per funzionalità WebRTC;
Il Mouse Lock (Pointer Lock) non richiede più lo schermo intero;
Aggiunto supporto per richieste multimediali CSS (pointer) e (hover) cosicché i siti possano ottimizzare la loro interfaccia utente per touch quando il supporto per schermi tattili sarà disponibile.
22.0.1229
25 settembre 2012
WebKit 537.4
3.12.2
Le nuove app in pacchetti sono abilitate di default;
Nuova icona per il menu e pulsante zoom nella Omnibar;
26 marzo 2013 3 aprile 2013 (Android) 9 aprile 2013 (iOS)
WebKit 537.31
3.16.14.9
Correzione di bug;
Nuovo correttore ortografico;
Sistema di interrogazione asincrona dei DNS per velocizzare il caricamento delle pagine;
Aumentato lo spazio tra le righe dell'elenco preferiti e dei vari menù (Tasto Destro, menù principale...) ed eliminata la grafica dell'OS in favore di una più minimale.
27.0.1453
21 maggio 2013 22 maggio 2013 (Android) 3 giugno 2013 (iOS)
WebKit 537.36
3.17.6.14
Correzione di bug;
Introduzione di Chrome App Launcher, un nuovo launcher per le WebApp in stile Chrome OS;
Quando una pagina riproduce dei suoni nella favicon viene mostrata un'icona che consente di individuarla più facilmente ;
Il menù impostazioni e quello del tasto destro hanno subito modifiche;
Nuovo sistema di ricerca Google.
28.0.1500
17 giugno 2013 (Linux) 9 luglio 2013 (OS X e Windows) 10 luglio 2013 (Android) 17 luglio 2013 (iOS)
Blink 28
3.18.5.14
Correzione di bug;
L'animazione presente nella Favicon delle pagine che riproducono dei suoni è stata rimpicciolita per avere più spazio per la Favicon, ora quando l'audio si ferma sparisce la Favicon;
20 agosto 2013 (Linux, OS X e Windows) 21 agosto 2013 (Android) 12 settembre 2013 (iOS)
Blink 29
3.19.18.19
Corretti 25 bug relativi alla sicurezza;
Omnibox migliorata: ora nei suggerimenti viene data priorità alla cronologia più recente;
Aggiunta nelle impostazioni la funzione che permette di reimpostare le configurazioni iniziali del browser;
Nella versione per Android è stato implementato il supporto a WebRTC e l'interfaccia è stata aggiornata.
30.0.1568
18 settembre 2013 (iOS) 1º ottobre 2013 (Linux, OS X e Windows) 2 ottobre 2013 (Android)
Blink 30
3.20.17.13
Corretti 50 bug relativi alla sicurezza;
Introdotta la funzione che consente di cercare immagini su Google con un clic;
Aggiunte numerose gesture per la navigazione a schede nella versione per Android.
31.0.1650
12 novembre 2013 (Linux, OS X e Windows) 14 novembre 2013 (Android) 20 novembre 2013 (iOS)
Blink 31
3.21.18.7
Migliorati gli acquisti web e rinnovata la schermata home nella versione per Android. Inoltre sono presenti notevoli miglioramenti per quanto riguarda la fluidità del pinch-to-zoom;
Risolti alcuni bug che causavano problemi su Ubuntu 13.10 e Fedora 20;
Cambiata la tonalità di colore dei link selezionati nella barra dei preferiti.
32.0.1700
14 gennaio 2014 (Linux, OS X e Windows) 15 gennaio 2014 (Android) 27 gennaio 2014 (iOS)
Blink 32
3.22.24.10
Indicatori di suono, casting su tv e utilizzo webcam sulle schede;
^Dev Channel Update, su googlechromereleases.blogspot.com, Google. URL consultato il 31 maggio 2012.
^Chrome si aggiorna alla versione 35, su googleblogitalia.altervista.org. URL consultato il 30 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2015).
^Chrome si aggiorna alla versione 36, su googleblogitalia.altervista.org. URL consultato il 30 luglio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
^Google Chrome 37, prima versione a 64 bit, su googleblogitalia.altervista.org, 27 agosto 2014. URL consultato il 27 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).
^Google Chrome Linux 32-bit Discontinued, su xda-developers.com, 22 gennaio 2016. URL consultato l'8 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2017).
^Stable Channel Update, su googlechromereleases.blogspot.com. URL consultato il 4 marzo 2016.