Pretestato | |
---|---|
Pontefice e magistrato romano | |
Ara funebre di Vettio Agorio Pretestato e di sua moglie Aconia Fabia Paulina. L'iscrizione[1] nella parte frontale elenca le magistrature civili e religiose di questo prestigioso esponente dell'aristocrazia senatoria e pagana della Roma del IV secolo. | |
Titoli | pater sacrorum pater patrum |
Nascita | 320 circa |
Morte | 384 |
Consorte | Aconia Fabia Paulina |
Questura | ? |
Consolato | eletto per il 385 |
Proconsolato | Acaia |
Prefetto | Praefectus urbi nel 367-368 |
Procuratore | |
Sacerdozio | pontefice di Vesta e del Sole, augure, curiale di Ercole |
Vettio Agorio Pretestato (latino: Vettius Agorius Praetextatus; 320 circa – 384) è stato un politico e religioso romano di nobile famiglia senatoria.
Fu uno degli ultimi esponenti di rilievo della religione romana, che cercò di proteggere e custodire dall'avanzata del Cristianesimo; fu sacerdote e iniziato di molti culti, oltre che studioso di letteratura e filosofia.