Via Claudia Augusta | |
---|---|
L'immagine rappresenta l'ipotesi più accreditata del percorso della via Claudia Augusta | |
Localizzazione | |
Stato attuale | Italia Austria Germania |
Informazioni generali | |
Tipo | Strada romana |
Costruzione | 15 a.C.-47 d.C. |
Costruttore | Imperatore Claudio, generale Druso |
Sito web | www.viaclaudia.org/en/via-claudia-augusta-welcome |
Lunghezza | 350 miglia romane |
Inizio | Altinum (Altino)/Hostilia (Ostiglia) |
Fine | Burghöfe Mertingen |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | Impero romano |
Funzione strategica | Collegamento Italia-Germania |
Gianni Ciurletti e Nicoletta Pisu (a cura di), I territori della via Claudia Augusta: incontri di archeologia, Trento, TEMI, 2005. | |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
La via Claudia Augusta è stata una strada romana la cui realizzazione risale alla prima metà del I secolo. Tradizionalmente si ritiene sia stata costruita per mettere in contatto il mondo romano con quello germanico, partendo dalla Pianura Padana e raggiungendo, attraverso le Alpi, il Danubio in Baviera.