Via Delapidata | |
---|---|
![]() | |
Coordinate | 41°05′17.11″N 5°42′12.9″W |
Informazioni generali | |
Tipo | strada romana |
Inizio | Mérida |
Fine | Astorga |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
La via Delapidata (spagnolo: Via de la Plata) era una strada romana con orientamento nord-sud che attraversava la parte occidentale della Spagna, da Mérida ad Astorga. Al giorno d'oggi, il suo tracciato è servito per progettare la strada nazionale da Gijón a Siviglia, e l'autostrada dell'argento, le vie di grande comunicazione che strutturano l'occidente spagnolo, nonché il sentiero dell'itinerario turistico della Via dell'Argento. Quest'ultima via è diventata una direttrice turistica-culturale, finanziata istituzionalmente, il che ha generato una forte polemica dato che le attestazioni storiche, sia letterarie che archeologiche, evidenziano che il suo percorso si estendeva esclusivamente tra Mérida ed Astorga. In difesa del tracciato originale è sorta l'Associazione delle località della Via dell'Argento, promossa dal sindaco d'Astorga, che dal 2006 effettua, tra le altre attività, azioni di protesta contro l'estensione artificiale della Via.[1]