Via Ostiense Via Ostiensis | |
---|---|
Stato | Repubblica romana |
Stato attuale | Italia |
Regione | Lazio |
Informazioni generali | |
Tipo | strada romana |
Inizio costruzione | VII secolo a.C. |
Lunghezza | 24 km |
Inizio | Porta Trigemina, poi Porta San Paolo |
Fine | Ostia antica |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | Età regia di Roma, poi Repubblica romana ed in seguito Impero romano |
Funzione strategica | Collegava Roma con Ostia, suo porto naturale. |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
La via Ostiense (in latino: via Ostiensis) era una strada romana che portava da Roma ad Ostia, dopo aver percorso 24 chilometri (16 miglia)[1].