Via Tiberina Via Tiberina | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | Civiltà Romana |
Stato attuale | ![]() |
Regione | Lazio Umbria |
Coordinate | 41°54′14″N 12°28′46″E |
Informazioni generali | |
Tipo | strada romana |
Condizione attuale | Attualmente il tracciato è ripreso nella Città metropolitana di Roma capitale dalla Strada Provinciale 15/a "Tiberina" |
Lunghezza | circa 80 km |
Inizio | Roma diramazione dalla Via Flaminia all'altezza di Prima Porta |
Fine | Borghetto |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | Repubblica romana Impero romano |
Funzione strategica | Collegamento verso l'Umbria |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
La via Tiberina era un'antica strada romana, che da Roma, risalendo la sponda destra della valle del Tevere, attraversava i territori delle citta' stato di Veio, Capena, oltrepassava la foce del Treja presso Faleri Veters congiungendosi alla via Flaminia proseguendo verso Ocriculum in Umbria.