Via delle Cinque Lune | |
---|---|
La via delle Cinque Lune come fu ricostruita sul set del Centro Sperimentale di Cinematografia per il film diretto da Chiarini nel 1942 | |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1942 |
Durata | 81 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico, storico |
Regia | Luigi Chiarini |
Sceneggiatura | Umberto Barbaro, Luigi Chiarini e Francesco Pasinetti |
Produttore | C.S.C. |
Distribuzione in italiano | E.N.I.C. |
Fotografia | Carlo Montuori |
Montaggio | Mario Serandrei |
Scenografia | Guido Fiorini, Vittorio Valentini |
Costumi | Gino Carlo Sensani |
Interpreti e personaggi | |
|
Via delle Cinque Lune è un film del 1942 diretto da Luigi Chiarini.
Prima pellicola diretta da Chiarini, venne interamente prodotta nell'ambito del Centro sperimentale di cinematografia, i cui allievi ed ex allievi hanno costituito gran parte del cast artistico e tecnico, ed è stata comunemente considerata come una delle opere di maggior rilievo della corrente cinematografica nota con il nome di "calligrafismo".