Villesse comune | |
---|---|
(IT) Villesse (FUR) Vilès[1] | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Flavia Viola (centro-sinistra) dal 22-9-2020 |
Territorio | |
Coordinate | 45°52′N 13°26′E |
Altitudine | 18 m s.l.m. |
Superficie | 12,05 km² |
Abitanti | 1 605[2] (31-3-2023) |
Densità | 133,2 ab./km² |
Comuni confinanti | Campolongo Tapogliano (UD), Fogliano Redipuglia, Gradisca d'Isonzo, Romans d'Isonzo, Ruda (UD), San Pier d'Isonzo |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano, friulano |
Cod. postale | 34070 |
Prefisso | 0481 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 031025 |
Cod. catastale | M043 |
Targa | GO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 232 GG[4] |
Nome abitanti | villessini |
Patrono | san Rocco |
Giorno festivo | 16 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Villesse (Vilès in friulano, Vileš in sloveno)[5] è un comune italiano di 1 605 abitanti in Friuli-Venezia Giulia.