Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Viola (strumento musicale)

Viola
Una moderna viola di fabbricazione industriale con cassa di 42 cm.
Informazioni generali
OrigineItalia
InvenzioneXVI secolo
Classificazione321.322-71
Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, ad arco
FamigliaViole da braccio
Uso
Musica barocca
Musica galante e classica
Musica europea dell'Ottocento
Musica contemporanea
Musica folk
Estensione
Viola – estensione dello strumento
Genealogia
 AntecedentiDiscendenti 
viella, ribecaviola elettrica
Ascolto
Inizio della prima suite per viola sola in sol minore di Max Reger (op. 131d). (info file)

La viola è uno strumento musicale cordofono della famiglia del violino, nella quale occupa il posto del contralto-tenore[N 1][1][S 1], con una tessitura intermedia tra il violino ed il violoncello. Il termine è stato usato, non sempre in maniera precisa, per riferirsi a vari strumenti: la viola nel senso moderno del termine nasce assieme alla famiglia del violino, giungendo a maturazione non più tardi del 1535[2]

Lo strumento è simile al violino, ma più grande di circa il 15-20% e, a differenza di quest'ultimo, non ha una taglia standard. Ha quattro corde accordate per quinte, una quinta sotto il violino (dunque: Do2, Sol2, Re3, La3)

rispetto al quale ha anche un timbro più profondo e meno brillante; risulta quindi un'ottava sopra il violoncello. La tecnica della mano sinistra e dell'arco sono simili a quelle per il violino e la chiave musicale di lettura utilizzata solitamente è quella di contralto, all'occorrenza è impiegata anche quella di violino. Il musicista che suona la viola è detto violista.

La viola è impiegata principalmente nella musica classica, sia come strumento solistico (anche se è meno comune in questo ruolo rispetto ad altri strumenti della sua famiglia, come il violino o il violoncello), sia in orchestra, nel quartetto d'archi e in svariate formazioni cameristiche. Lo strumento ha un ruolo significativo nella musica tradizionale di alcuni paesi europei, in particolare nella cultura ungherese e rumena, mentre si tratta di uno strumento non comune nella musica leggera, nel rock o nel jazz.


Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref> per un gruppo chiamato "N" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="N"/> corrispondente


Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref> per un gruppo chiamato "S" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="S"/> corrispondente


Previous Page Next Page






Altviool AF Bratsche ALS Ealtfiolene ANG كمان متوسط Arabic ڤيولا ARZ Alt AZ Альт (струнны інструмент) BE Альт (струнны інструмэнт) BE-X-OLD Виола Bulgarian Viola BS

Responsive image

Responsive image