Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


VistaVision

Marchio del VistaVision in apertura del film Caccia al ladro di Alfred Hitchcock

VistaVision è un formato cinematografico a 35 mm e schermo panoramico introdotto negli anni cinquanta dalla Paramount (il primo film in VistaVision, Bianco Natale, è del 1954) in alternativa al CinemaScope.

Con l'avvento del cinema sonoro con colonna sonora ottica registrata sulla pellicola, le dimensioni del fotogramma su pellicola a 35 mm erano state standardizzate in 22 mm x 16 mm, cioè il cosiddetto formato Academy Standard, con un rapporto larghezza-altezza di circa 1,37 o, in altre parole, di 1,37:1.

Per poter proiettare su schermi "panoramici" (cioè con un rapporto larghezza-altezza che andò progressivamente crescendo a 1,66:1, 1,85:1, 2:1), vennero studiati diversi procedimenti, che si possono classificare in tre categorie: procedimenti a più pellicole (come il Cinerama a tre pellicole), procedimenti basati sull'anamorfosi, come il CinemaScope o l'anamorfico della Panavision, e procedimenti basati sull'uso di negativi a maggior potere risolvente, come appunto il VistaVision.


Previous Page Next Page






VistaVision AST VistaVision Catalan VistaVision German VistaVision English Vistavision EO VistaVision Spanish VistaVision Finnish VistaVision French ビスタビジョン Japanese 비스타비전 Korean

Responsive image

Responsive image