Volvo RM8 | |
---|---|
Un Volvo RM8 esposto presso il museo della Svenska Flygvapnet | |
Descrizione generale | |
Costruttore | Volvo Flygmotor/Pratt & Whitney |
Tipo | turboventola |
Ventola | fan a due stadi |
Combustione | |
Combustore | tubo-anulare con nove tubi di fiamma interconnessi |
Compressore | assiale a 4 stadi di bassa pressione e 7 stadi di alta pressione |
Turbina | 1 stadio di alta pressione e 3 stadi di bassa pressione |
Uscita | |
Spinta | 65,6 kN (6 690 kgf) 116 kN (11 790 kgf) con postbruciatore |
Dimensioni | |
Lunghezza | 6,16 m (20,21 ft) compreso il postbruciatore |
Rapporti di compressione | |
del compressore | 16,5:1 |
Peso | |
A vuoto | 2 100 kg |
Prestazioni | |
Consumo specifico | 65 kg/(kN*h) (0,64lb/(lbf*h)) 257 kg(kN*hr) (2,52lb/(lbf*hr)) con postbruciatore |
Rapporto di diluizione | 1,05 |
Utilizzatori | Saab 37 Viggen |
Note | |
Dati per la versione RM8A tratti da[1][2] | |
voci di motori presenti su Wikipedia |
Il Volvo RM8 è un motore turbofan a basso rapporto di diluizione sviluppato dalla svedese Volvo Flygmotor negli anni sessanta per il caccia Saab 37 Viggen.