Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Voyeurismo

Disambiguazione – "Voyeur" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Voyeur (disambigua).
Mercurio ed Erse di Giovanni Jacopo Caraglio

Il termine voyeurismo o scopofilia, più raro scoptofilia, è una parafilia che caratterizza chi ottiene l'eccitazione e il piacere sessuale esclusivamente guardando, soprattutto nascostamente (spiando), persone seminude, nude o intente a spogliarsi, o altresì persone impegnate in un rapporto sessuale.[1] La masturbazione spesso accompagna l'atto voyeuristico.

Il voyeurismo (dal francese voyeur, "chi guarda") può assumere diverse forme, ma la sua caratteristica principale è che i voyeur normalmente non sono direttamente connessi con la persona del loro interesse, che è spesso ignara di essere osservata. Il voyeur può essere definito allo stesso modo come una persona che gode nel vedere situazioni di sofferenza o la sfortuna degli altri (Schadenfreude).

In alcune culture il voyeurismo è considerata una pratica deviante e anche un crimine sessuale: per esempio, nel Regno Unito, il voyeurismo non consensuale è diventato un reato dal 1º maggio 2004,[2] mentre in Canada è entrata in vigore una legge simile alla fine del 2005.

  1. ^ Scopofilia, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 24 dicembre 2022.
  2. ^ Legge sui reati sessuali 2003 - sezione 67

Previous Page Next Page






Voyeurisme AF شهوة التلصص Arabic شهوة التجسس ARZ Воайорство Bulgarian Voajerizam BS Voyeurisme Catalan Voyeurismus Czech Llygadu CY Voyeurisme Danish Voyeurismus German

Responsive image

Responsive image