Waterloo Bridge | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Città | Londra |
Attraversa | Tamigi |
Coordinate | 51°30′31″N 0°07′01″W |
Dati tecnici | |
Tipo | Ponte ad arco |
Materiale | pietra di Portland |
Lunghezza | 818 m |
Luce max. | 71 m |
Altezza luce | 71 m |
Larghezza | 24,5 m |
Realizzazione | |
Progettista | Giles Gilbert Scott |
Ing. strutturale | John Rennie il Giovane |
Costruzione | 1942-1945 |
Inaugurazione | 1945 e 18 giugno 1817 |
Intitolato a | battaglia di Waterloo |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il Waterloo Bridge è un ponte adibito a traffico stradale e pedonale che attraversa il Tamigi nell'area della Central London, fra il Blackfriars Bridge e l'Hungerford Bridge. Il nome del ponte è dovuto al ricordo della vittoria delle armi inglesi nella Battaglia di Waterloo del 1815. Grazie alla sua posizione strategica, da esso si ha una visione di molte attrazioni londinesi (Westminster, South Bank e London Eye ad ovest, la City of London e Canary Wharf ad est).