Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Wikipedia:Pagine da cancellare/Marco Berlinguer

Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 26 settembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi
*+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota

Voce dedicata ad un altro parente del clan Berlinguer senza alcuna enciclopedicità. Ediedi 18:42, 19 set 2006 (CEST)[rispondi]

Perché evitare? non è forse vero? --Ediedi 06:37, 29 set 2006 (CEST)[rispondi]
  • -1 mettiamola così: verosimilmente il fatto di essere figlio di Enrico lo ha aiutato a far carriera in PRC, ma, visto che la carriera l'ha fatta (ed i libri li ha scritti) è diventato enciclopedico. Negarlo equivarebbe a stabilire il principio che essere figlio di, paradossalmente, costituisce un handicap -- @ _ 07:48, 28 set 2006 (CEST)[rispondi]

Abbiate pazienza, ma cosa esattamente lo rende enciclopedico? Stando all'articolo il soggetto ha collaborato con delle riviste: non ne fondata una e non ne è il redattore. Scrive articoli e recensioni. Oltretutto, il primo libro è "a cura di", non scritto di suo pugno. Il secondo non è un libro ma un allegato ad una rivista. Entrambi sono prodotti dal progetto "Transform! Italia", a cui collabora. É membro di un partito, ma non socio fondatore. Adesso uno è enciclopedico perchè "ha rilasciato un'intervista"? Enciclopedico è chi, tra i suoi pari, fa qualcosa di straordinario. Marco Berlinguer cos'ha fatto di eccezionale (a parte gli illustri natali)? Se è enciclopedico lui, manca poco che lo sia anch'io e con me qualcunque dottorando e post-doc o qualunque membro di un partito che presenta qualche relazione o articolo e viene intervistato. Cat 09:10, 28 set 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao Carlo. Notare ho detto più enciclopedico di molti altri, più enciclopedico di questo, per esempio, era ironico. Nello specifico sai meglio di me che la maggior parte dei libri "a cura di" sono "di" (vedasi per esempio i libri di Montanelli che quasi sempre sono indicati come "a cura di"), mentre il libro sulla cartografia è stato scritto da lui (grazie, certo, alle ricerche fatte con Transform! Italia), perciò rientra nei tanto decantati criteri. Da qualche parte ho letto anche che sarebbe tra i fondatori del PRC, ma questo bisognerebbe controllarlo. Inoltre è attualmente tra i redattori di "Liberazione" (oltre che di "Rifondazione"), quindi ha scritto con continuità su un giornale a diffusione nazionale (vedi criteri). Inoltre è responsabile di uno studio con una discreta rilevanza sociologica su Roma (quello sulla cartografia dei conflitti). Comunque notare il voto "0"... ;-) --Lucas 16:36, 28 set 2006 (CEST)[rispondi]

Se i criteri sono quelli, sono molto (troppo) bassi. Non ho moltissima esperienza con collezioni nel campo della politica e della sociologia, nel mio campo normalmente gli editors supplisco l'introduzione e uno o due contributi tra una dozzina d'altri. "il libro sulla cartografia" a quanto posso vedere è un fascicoletto allegato ad una rivista. Noto l'ironia e l'astensione, e concordo che qui siamo ai limiti della zona grigia. Secondo me è "enciclopedico" abbastanza da poter essere menzionato in due righe nella voce sul padre o del PRC, ma una voce tutta per lui? IMHO gli va larghetta. Cat 17:01, 28 set 2006 (CEST)[rispondi]

Interrompo la procedura, perché la voce è stata ampliata, come detto da Nemo bis (non ho capito perché non abbia interrotto lui: non è autore dell'ampiamento) --ChemicalBit 12:51, 2 ott 2006 (CEST)[rispondi]

L'intrrruzione è del tutto arbitraria in quanto le motivazioni non riguardavano minimamente l'ampiezza della voce. --Ediedi 06:02, 4 ott 2006 (CEST)[rispondi]

È questa tua interpretazione delle regole e in particolare dello strumento dell'annullamento a essere del tutto arbitraria, o per meglio dire completamente errata. Nemo 21:03, 4 ott 2006 (CEST)[rispondi]
Non credo proprio... --Ediedi 06:26, 5 ott 2006 (CEST)[rispondi]
Allora informati. Se credi che vada cancellata, rimettila in cancellazione daccapo. Nemo 23:08, 6 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Previous Page Next Page








Responsive image

Responsive image