Windows XP sistema operativo | |
---|---|
![]() ![]() | |
Sviluppatore | Microsoft Corporation |
Famiglia | Windows NT |
Release iniziale | 5.1.2600.0[1] (25 ottobre 2001) |
Release corrente | 5.1.2600.7208 (SP3)[2] (15 maggio 2017) |
Tipo di kernel | Kernel ibrido |
Piattaforme supportate | IA-32, x86-64, IA-64 |
Metodo di aggiornamento | Windows Update, Windows Server Update Services, SMS |
Tipo licenza | Software proprietario |
Licenza | Proprietario (MS-EULA) |
Stadio di sviluppo | Supporto esteso terminato l'8 aprile 2014 |
Predecessore | Windows Me e Windows 2000 |
Successore | Windows Vista |
Sito web | Homepage di Windows XP (archiviato) |
Windows XP (abbreviazione di eXPerience) è un sistema operativo prodotto da Microsoft Corporation, distribuito il 25 ottobre 2001.
È stato il sistema operativo della serie Microsoft Windows più longevo. L'8 aprile 2014, data di fine supporto, era installato su più del 30% dei computer di tutto il mondo, e a maggio 2016 ancora su circa il 10,10% dei dispositivi.[3][4] Attualmente è il quinto sistema operativo più utilizzato al mondo.[5]
Il supporto esteso è terminato l'8 aprile 2014, ma la versione per sistemi embedded Windows Embedded Industry (Windows Embedded POSReady 2009) ha continuato a ricevere aggiornamenti di sicurezza fino al 2019, che era possibile installare in maniera non ufficiale nell'edizione standard del sistema operativo.[6] Microsoft sconsigliava però di installare tali aggiornamenti.[7]
Nonostante il supporto fosse terminato già da tre anni, il 13 maggio 2017 Microsoft ha pubblicato in via eccezionale un aggiornamento di sicurezza per Windows XP a seguito di uno dei più grandi attacchi ransomware della storia, portato avanti da parte di un gruppo di hacker tramite il worm WannaCry e volto a colpire principalmente i PC che avevano in funzione tale sistema operativo (120.000 PC infettati in tutta Europa). Prima dell'attacco, il 14 marzo 2017 Microsoft aveva pubblicato la patch della vulnerabilità sfruttata dall'exploit EternalBlue, a sua volta utilizzato da WannaCry per diffondersi, per le versioni di Windows allora supportate. Il giorno dopo l'attacco, il 13 maggio, Microsoft pubblicò la patch anche per Windows 8 e Windows Server 2003. A gennaio 2025, il 0,27% dei PC Windows eseguono Windows XP.[8]
L'immagine della collina che fa da sfondo standard a Windows XP si chiama Colline (meglio noto come Bliss) e si trova nella Contea di Sonoma, in California. È stata fotografata da Charles O'Rear.[9][10]