Wolfgang Petritsch | |
---|---|
Rappresentante Speciale dell'Unione europea per il Kosovo | |
Durata mandato | 5 ottobre 1998 – 29 luglio 1999 |
Predecessore | -- |
Successore | Pieter Feith |
Alto Rappresentante per la Bosnia ed Erzegovina | |
Durata mandato | agosto 1999 – 27 settembre 2002 |
Predecessore | Carlos Westendorp |
Successore | Paddy Ashdown |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Socialdemocratico Austriaco |
Titolo di studio | dottorato di ricerca |
Università | Università di Vienna |
Professione | diplomatico |
Wolfgang Petritsch (Klagenfurt, 26 agosto 1947) è un diplomatico austriaco della minoranza slovena.
Petritsch è nato in una famiglia di sloveni della Carinzia a Klagenfurt; è cresciuto a Glainach[1] in un ambiente misto sloveno / tedesco. Oltre alle sue lingue native, parla inglese, francese e bosniaco / croato / serbo.[2]
Petritsch ha studiato storia, studi tedeschi, scienze politiche e giurisprudenza presso l'Università di Vienna, dove ha ottenuto un dottorato di ricerca nel 1972. È stato anche un borsista Fulbright alla University of Southern California di Los Angeles. Dal 1977 al 1983 è stato segretario del cancelliere austriaco Bruno Kreisky, di cui ha pubblicato una biografia nel 2011.