Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Xbox Game Studios

Xbox Game Studios
Logo
Logo
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Forma societariaSussidiaria
Fondazione2002
Fondata daBill Gates
Sede principaleRedmond
GruppoMicrosoft e Microsoft Gaming
Persone chiave
  • Phil Spencer Amministratore delegato di Microsoft Gaming
  • Sarah Bond Presidente di Xbox
  • Matt Booty Presidente di Xbox Game Studios
Settorevideogiochi
Sito webwww.xbox.com/xbox-game-studios

Xbox Game Studios è un'azienda che si occupa della produzione e distribuzione di videogiochi, controllata da Microsoft e responsabile dello sviluppo e della pubblicazione di titoli per Xbox, Xbox 360, Xbox One, Xbox Series X e Series S, Microsoft Windows e, in misura minore, per console Sony, Nintendo e la piattaforma di distribuzione digitale Steam.

Fondata nel 2002 come Microsoft Game Studios, la società deriva dalla divisione interna Microsoft Games, la quale aveva già acquisito studi come Ensemble Studios e Rare, ed è stata nota dal 2011 al 2019 con il nome Microsoft Studios.[1][2][3][4][5]

Durante l'Xbox E3 Briefing 2018 è stata annunciata l'acquisizione di Playground Games, Ninja Theory, Undead Labs e Compulsion Games oltre alla nascita di un nuovo studio ex-novo, The Initiative, composto da ex-dipendenti Naughty Dog, Insomniac Games e Rockstar Games.[6]

Il 10 novembre 2018 è stata annunciata l'acquisizione di inXile Entertainment e Obsidian Entertainment.[7]

Durante l'Xbox E3 Briefing 2019 è stata annunciata l'acquisizione di Double Fine Productions[8] e la nascita dello studio World's Edge, interamente dedicato a Age of Empires.[9]

Il 21 settembre 2020, Microsoft ha annunciato di aver acquisito ZeniMax Media, tutte le sue sussidiarie e i motori grafici (tra cui Creation Engine e id Tech 7) per 7,5 miliardi di dollari.[10][11]

Il 18 gennaio 2022 viene annunciata l'acquisizione di Activision Blizzard e di tutte le sue sussidiarie (tra le quali figurano Activision, Blizzard Entertainment e King) da parte di Microsoft per 68,7 miliardi di dollari, ciò la rende l'acquisizione più costosa nella storia del gruppo di Seattle. L’acquisizione è stata completata il 13 ottobre 2023.[12]

  1. ^ (EN) Microsoft to acquire Ensemble Studios, su GameSpot. URL consultato il 19 febbraio 2023.
  2. ^ (EN) Microsoft buy top games producers Rare, 26 settembre 2002. URL consultato il 19 febbraio 2023.
  3. ^ (EN) David Jenkins, New Microsoft Game Studios Office For Europe, su Gamasutra, 4 maggio 2007.
  4. ^ (EN) Tor Thorsen, E3 2011: Halo 4 anchors Microsoft press conference, su GameSpot, 6 giugno 2011.
  5. ^ (EN) Matt Booty, Introducing Xbox Game Studios, su Xbox Wire, 5 febbraio 2019.
  6. ^ (EN) Will Tuttle, Xbox Wire Editor in Chief, Everything We Announced at the Xbox E3 2018 Briefing, su Xbox Wire, 10 giugno 2018. URL consultato il 22 aprile 2021.
  7. ^ (EN) Obsidian and inXile Join Microsoft Studios, su Xbox Wire, 10 novembre 2018. URL consultato il 17 agosto 2021.
  8. ^ (EN) Double Fine Productions Joins Xbox Game Studios, su Xbox Wire, 9 giugno 2019. URL consultato il 17 agosto 2021.
  9. ^ (EN) Will Tuttle, Xbox Wire Editor in Chief, Everything We Announced at X019, su Xbox Wire, 14 novembre 2019. URL consultato il 17 agosto 2021.
  10. ^ Microsoft ha annunciato il piano di acquisizione di ZeniMax Media, su Microsoft News Center Italy, 21 settembre 2020. URL consultato il 17 agosto 2021.
  11. ^ (EN) Phil Spencer, Head of Xbox, Welcoming the Talented Teams and Beloved Game Franchises of Bethesda to Xbox, su Xbox Wire, 21 settembre 2020. URL consultato il 17 agosto 2021.
  12. ^ Microsoft to buy video game maker Activision Blizzard in $68.7bn deal, in Financial Times. URL consultato il 18 gennaio 2022.

Previous Page Next Page