Zombi | |
---|---|
Gli zombi in una scena del film | |
Titolo originale | Dawn of the Dead |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America, Italia |
Anno | 1978 |
Durata | 118 min (versione cinematografica internazionale di Argento) 128 min (versione cinematografica americana di Romero) 139 min (director's cut - versione estesa) 156 min PAL (final cut - non ufficiale) |
Rapporto | 1,33:1 |
Genere | orrore |
Regia | George A. Romero |
Soggetto | George A. Romero |
Sceneggiatura | George A. Romero, Dario Argento |
Produttore | Claudio Argento, Alfredo Cuomo, Richard P. Rubinstein, Donna Siegel |
Distribuzione in italiano | Titanus Distribuzione |
Fotografia | Michael Gornick |
Montaggio | George A. Romero, Dario Argento |
Effetti speciali | Tom Savini, Don Barry, Gary Zeller |
Musiche | Dario Argento, Goblin |
Scenografia | Barbara Lifsher |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
| |
Logo ufficiale del film |
Zombi (Dawn of the Dead) è un film del 1978, diretto da George A. Romero. È la seconda pellicola horror della serie sui morti viventi del regista.
In Italia il film è stato distribuito con un titolo che non ha nulla a che fare con l'originale Dawn of the dead (tradotto "L'alba dei morti"). Si viene quindi a perdere il senso dei titoli della trilogia originale che dovevano rendere l'idea di un'invasione di morti viventi di portata sempre maggiore: la notte (Night of the Living Dead), l'alba (Dawn of the Dead) e il giorno (Day of the Dead), ai quali si sono aggiunti diversi anni dopo La terra dei morti viventi, Le cronache dei morti viventi e Survival of the Dead - L'isola dei sopravvissuti.
Il film ha avuto un grande successo commerciale e nel corso degli anni è diventato una pellicola di culto presso gli appassionati di cinema horror.[1]