Zuhal Demir | |
---|---|
![]() | |
Ministro fiammingo dell'ambiente, dell'energia, del turismo e della giustizia | |
In carica | |
Inizio mandato | 2 ottobre 2019 |
Presidente | Jan Jambon |
Predecessore | Koen Van den Heuvel (Ambiente) Lydia Peeters (Energia) Ben Weyts (Turismo) |
Segretario di Stato federale per la riduzione della povertà, le pari opportunità, le persone con disabilità, la politica urbana e la politica scientifica responsabile delle grandi città | |
Durata mandato | 24 febbraio 2017 – 9 dicembre 2018 |
Capo del governo | Charles Michel |
Predecessore | Elke Sleurs |
Successore | Kris Peeters |
Membro della Camera dei rappresentanti del Belgio | |
In carica | |
Inizio mandato | 6 luglio 2010 |
Legislatura | 53°, 54° |
Circoscrizione | Anversa |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Nuova Alleanza Fiamminga |
Università | Katholieke Universiteit Leuven Vrije Universiteit Brussel |
Professione | Avvocato |
Zuhal Demir (Genk, 2 marzo 1980) è un avvocato e politica belga d'origine curda, membro della Nuova Alleanza Fiamminga, Segretario di Stato federale per la riduzione della povertà, le pari opportunità, le persone con disabilità, la politica urbana e la politica scientifica nel governo Michel dal 24 febbraio 2017 al 9 dicembre 2018. A livello locale, Demir è stata presidente del Consiglio distrettuale di Anversa fino alla fine del 2015.
Ha fatto inoltre parte della Camera dei rappresentanti per la N-VA per due legislature (53°, 54°). Il 2 ottobre 2019 viene nominata Ministro fiammingo dell'ambiente, dell'energia, del turismo e della giustizia nel governo presieduto da Jan Jambon.