↑Quia multa nomina attestantur, electum quod forma est simillimum Coffeae et caffeinae.
↑Ottorino Pianigiani. [1]: "dall'arab. QAHUAH (Freytag) pronunciato alla turca KAHVÉ, che designa il liquore e non il frutto. Infatti QAHVAH significa vin bianco leggiero, e quindi il senso primitivo della cove araba sembra essere vino, liquore e che dipoi sia stata applicata al caffè, a motivo delle sue virtu inebrianti. Altri da KAFFA, piccolo regno abissino, donde lo dicono originario."