Calabrese (10699 Calabrese) | |
---|---|
Scoperta | 6 marzo 1981 |
Scopritore | Schelte John Bus |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1981 ES43, 1998 CK5 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K172G) | |
Semiasse maggiore | 480 564 538 km 3,2123298 UA |
Perielio | 459 985 757 km 3,0747711 UA |
Afelio | 501 143 320 km 3,3498885 UA |
Periodo orbitale | 2102,95 giorni (5,76 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 2,50892° |
Eccentricità | 0,0428221 |
Longitudine del nodo ascendente | 202,78902° |
Argom. del perielio | 184,94509° |
Anomalia media | 232,83364° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,188 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,9 |
10699 Calabrese è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1981, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,2123298 UA e da un'eccentricità di 0,0428221, inclinata di 2,50892° rispetto all'eclittica.