Shantanunaidu (11468 Shantanunaidu) | |
---|---|
Scoperta | 2 marzo 1981 |
Scopritore | Schelte John Bus |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1981 EU42, 1995 YB24, 1998 LF |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K172G) | |
Semiasse maggiore | 460 409 050 km 3,0776006 UA |
Perielio | 383 699 331 km 2,5648351 UA |
Afelio | 537 118 769 km 3,5903661 UA |
Periodo orbitale | 1972,04 giorni (5,4 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 0,78903° |
Eccentricità | 0,1666121 |
Longitudine del nodo ascendente | 206,37936° |
Argom. del perielio | 153,95995° |
Anomalia media | 52,73560° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,207 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,3 |
11468 Shantanunaidu è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1981, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0776006 UA e da un'eccentricità di 0,1666121, inclinata di 0,78903° rispetto all'eclittica.