119 Tauri

119 Tauri
119 Tauri
ClassificazioneSupergigante rossa
Classe spettraleM2 Iab
Tipo di variabilepulsante semi-regolare
Distanza dal Sole1749 anni luce
CostellazioneToro
Coordinate
(all'epoca J2000.0)
Ascensione retta5h 32m 12,75251s
Declinazione18° 35′ 39,2436″
Dati fisici
Diametro medio821 280 000 km
Raggio medio590[1] R
Massa
14,4[1] M
Periodo di rotazione1265 giorni
Velocità di rotazione20 km/s
Temperatura
superficiale
Luminosità
66.000[1] L
Indice di colore (B-V)1,87
Età stimata17,1 milioni di anni[2]
Dati osservativi
Magnitudine app.4,37
Magnitudine ass.−4,33
Parallasse1,70 ± 0,80 mas
Moto proprioAR: 1,86 mas/anno
Dec: −4,48 mas/anno
Velocità radiale23,75 km/s
Nomenclature alternative
CE Tauri, HR 1845, HD 36389, BD+18°875, HIP 25945, SAO 94628, GC 6841

119 Tauri (CE Tauri) è una stella situata nella costellazione del Toro, distante 1749 anni luce dal sistema solare[3]. È una delle stelle più grandi conosciute, con un diametro circa 600 volte superiore a quello del Sole[1][4]. La misurazione del diametro è stata stimata direttamente durante un'occultazione lunare, in quanto 119 Tauri si trova in prossimità dell'eclittica, di conseguenza può capitare che talvolta venga occultata dalla Luna. Misurazione del diametro angolare della stella ottenuta con il VLT nel 2013 hanno dato come risultato un raggio 600 volte quello del Sole[5].

  1. ^ a b c d e M. Montargès et al., The convective photosphere of the red supergiant CE Tau. I. VLTI/PIONIER H-band interferometric imaging (PDF), febbraio 2018.arΧiv:1802.06086
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Tetz
  3. ^ Erik Anderson, Charles Francis, XHIP: An Extended Hipparcos Compilation, in Astronomy Letters, 23 marzo 2012.arΧiv:1108.4971
  4. ^ White, N. M., The occultation of 119 Tauri and the effective temperatures of three M supergiants, in The Astrophysical Journal, vol. 242, 1980, p. 646, DOI:10.1086/158501.
  5. ^ Cruzalèbes, P.; Jorissen, A.; Rabbia, Y.; Sacuto, S.; Chiavassa, A.; Pasquato, E.; Plez, B.; Eriksson, K. et al., Fundamental parameters of 16 late-type stars derived from their angular diameter measured with VLTI/AMBER (PDF), 2013.arΧiv:1306.3288v1

119 Tauri

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne