Jacobenglander (12208 Jacobenglander) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 2 marzo 1981 |
Scopritore | Schelte John Bus |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1981 EF35 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459800,5 9 agosto 2022) | |
Semiasse maggiore | 375863657 km 2,5124576 au |
Perielio | 346557496 km 2,3165608 au |
Afelio | 405169818 km 2,7083544 au |
Periodo orbitale | 1454,61 giorni (3,98 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 3,44229° |
Eccentricità | 0,0779702 |
Longitudine del nodo ascendente | 165,14094° |
Argom. del perielio | 271,81295° |
Anomalia media | 230,38017° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,454 (calcolato) |
Ultimo perielio | 19 gennaio 2020 |
Prossimo perielio | 12 gennaio 2024 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,71 |
12208 Jacobenglander è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1981, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5124576 au e da un'eccentricità di 0,0779702, inclinata di 3,44229° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato allo statunitense Jacob Aldo Englander.[1][2]