Davidgriffiths (12991 Davidgriffiths) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 2 marzo 1981 |
Scopritore | Schelte John Bus |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1981 EN21, 1993 SE8 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2459400,5 5 luglio 2021) | |
Semiasse maggiore | 434557093 km 2,9047934 au |
Perielio | 429572899 km 2,8714766 au |
Afelio | 439541286 km 2,9381102 au |
Periodo orbitale | 1808,3 giorni (4,95 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 1,80373° |
Eccentricità | 0,0114696 |
Longitudine del nodo ascendente | 187,33488° |
Argom. del perielio | 37,02422° |
Anomalia media | 2,10548° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,285 (calcolato) |
Ultimo perielio | 22 giugno 2021 |
Prossimo perielio | 4 giugno 2026 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 14,19 |
12991 Davidgriffiths è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1981, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9047934 au e da un'eccentricità di 0,0114696, inclinata di 1,80373° rispetto all'eclittica.