Bagnulo (9920 Bagnulo) | |
---|---|
Scoperta | 1º marzo 1981 |
Scopritore | Schelte John Bus |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 1981 EZ10, 1999 DG7 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K118R) | |
Semiasse maggiore | 417 063 976 km 2,7878608 UA |
Perielio | 400 186 822 km 2,6750456 UA |
Afelio | 433 941 130 km 2,900676 UA |
Periodo orbitale | 1700,22 giorni (4,65 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 3,24909° |
Eccentricità | 0,0404666 |
Longitudine del nodo ascendente | 264,76667° |
Argom. del perielio | 31,84220° |
Anomalia media | 84,98174° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,327 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 13,6 |
9920 Bagnulo è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1981, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7878608 UA e da un'eccentricità di 0,0404666, inclinata di 3,24909° rispetto all'eclittica.