Acetilcolina | |
---|---|
Nome IUPAC | |
2-acetossietil-trimetilammonio | |
Abbreviazioni | |
ACh | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C7H16NO2 |
Massa molecolare (u) | 146,2089 |
Aspetto | polvere cristallina incolore/bianca, igroscopica (cloruro) |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 200-128-9 |
PubChem | 187 |
DrugBank | DBDB03128 |
SMILES | CC(=O)OCC[N+](C)(C)C |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
attenzione | |
Frasi H | 315 - 319 - 335 |
Consigli P | 261 - 305+351+338 [1] |
La molecola della acetilcolina (abbr. ACh, dall'inglese AcetylCholine) è uno dei neurotrasmettitori più importanti. È responsabile della trasmissione nervosa sia a livello di sistema nervoso centrale sia di sistema nervoso periferico nell'uomo, e in molti altri organismi. Nel corso della storia dell'uomo è stata il primo neurotrasmettitore ad essere scoperto.