Adelaide del Friuli | |
---|---|
![]() | |
Regina dei Franchi occidentali | |
In carica | 6 ottobre 877 – 11 aprile 879 |
Predecessore | Richilde di Provenza |
Successore | Riccarda di Svevia |
Altri titoli | Regina d'Aquitania |
Nascita | tra l'850 e l'860 |
Morte | Laon, 18 ottobre 900 o 18 novembre 901 |
Luogo di sepoltura | Abbazia di Santa Cornelia, Compiègne |
Padre | Adalardo di Parigi |
Consorte di | Luigi II il Balbo |
Figli | Carlo |
Religione | Cristianesimo |
Adelaide di Parigi, o Adelaide di Francia (850[1]/860[2] – Laon, 18 ottobre 900[1] opp. 18 novembre 901[2]), fu, come seconda moglie di Luigi o Ludovico il Balbo, regina d'Aquitania (875-879) e poi Regina dei Franchi occidentali, regina di Lotaringia e di Provenza dall'877 all'879.