Inseparabile mascherato | |
---|---|
Agapornis personatus | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Psittaciformes |
Famiglia | Psittaculidae |
Sottofamiglia | Agapornithinae |
Genere | Agapornis |
Specie | A. personatus |
Nomenclatura binomiale | |
Agapornis personatus Reichenow, 1887 | |
Sinonimi | |
Agapornis personata | |
Areale | |
L'inseparabile mascherato (Agapornis personatus Reichenow, 1887) è un uccello appartenente alla famiglia Psittaculidae, originario della Tanzania, ma introdotto anche in Burundi e Kenya.[1][2]