Alcedo atthis

Martin pescatore
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineCoraciiformes
FamigliaAlcedinidae
GenereAlcedo
SpecieA. atthis
Nomenclatura binomiale
Alcedo atthis
Linnaeus, 1758

Il martin pescatore comune o martin pescatore europeo (Alcedo atthis Linnaeus, 1758) è un piccolo uccello coraciforme della famiglia degli Alcedinidi[2]. È detto anche alcione[3] ed è la specie più comune della famiglia, nonché l'unica presente in Europa.

Questo uccello dalle dimensioni di un passero ha il tipico profilo del martin pescatore dalla coda corta e dalla testa grossa; ha le parti superiori blu, quelle inferiori arancioni e il becco lungo. Si nutre principalmente di pesci, che cattura immergendosi. Le uova, di colore bianco lucido, vengono deposte in un nido all'estremità di una tana sulla riva del fiume.

  1. ^ (EN) Birdlife International 2012, Alcedo atthis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Alcedinidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 6 agosto 2014.
  3. ^ alcióne, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 20 febbraio 2016.

Alcedo atthis

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne