AlphaTauri AT01 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
La AT01 di Pierre Gasly durante i test prestagionali a Barcellona | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | AlphaTauri | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Squadra | Scuderia AlphaTauri Honda | ||||||||
Progettata da | Jody Egginton Paolo Marabini Trygve Rangen Dickon Balmforth | ||||||||
Sostituisce | Scuderia Toro Rosso STR14 | ||||||||
Sostituita da | AlphaTauri AT02 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | monoscocca in fibra di carbonio | ||||||||
Motore | Honda RA620H | ||||||||
Trasmissione | Cambio sequenziale a 8 rapporti + retromarcia | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Lunghezza | 5860 mm | ||||||||
Larghezza | 2000 mm | ||||||||
Altezza | 950 mm | ||||||||
Passo | 3750 mm | ||||||||
Peso | 743 kg | ||||||||
Altro | |||||||||
Carburante | Petronas | ||||||||
Pneumatici | Pirelli | ||||||||
Avversarie | Vetture di Formula 1 2020 | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | Gran Premio d'Austria 2020 | ||||||||
Piloti | 26. Daniil Kvjat 10. Pierre Gasly | ||||||||
Palmares | |||||||||
|
L'AlphaTauri AT01 è una vettura progettata dalla Scuderia AlphaTauri per disputare il Campionato mondiale di Formula 1 2020.
La monoposto, presentata il 14 febbraio 2020,[1] segna il debutto del cambio di denominazione della scuderia faentina da Toro Rosso ad AlphaTauri.[2]