Principio di funzionamento: a ogni freccia corrisponde l'emissione di fotoni la cui frequenza è legata alla differenza dei livelli energetici agli estremi
L'amplificazione Raman, nota anche come pompa Raman (Raman pump nella letteratura in lingua inglese)[1], si usa nella trasmissione otticaDWDM per aumentare la portata del segnale in fibra, specie su tratte molto lunghe, senza dover amplificare i segnali alla sorgente, riducendo quindi effetti indesiderati come il cross-talk tra lunghezze d'onda adiacenti e migliorando la figura di rumore, dato che consente di usare per la trasmissione potenze ottiche più basse a parità di lunghezza di tratta (span).[2] Questo tipo di amplificazione è basato sul fenomeno fisico noto come effetto Raman stimolato (Stimulated Raman Scattering, SRS) e di fatto utilizza la fibra stessa come amplificatore.[3]