Vengono definiti animali notturni quelle specie animali che praticano le loro attività principalmente dopo il tramonto del sole. Questo tipo di animali tendono a rimanere nelle loro tane nascosti da possibili predatori, solitamente dedicandosi al riposo fino al calare del sole. Questo tipo di abitudine deriva da un adattamento all'ambiente, proprio come le caratteristiche fisiche sviluppate da queste specie.[1]
Esempio sono gli animali che vivono nel deserto che, a causa delle elevate temperature diurne, si sono adattati a vivere e cacciare durante le ore notturne, mantenendo i loro corpi più freschi e idratati.[2]
Alcuni animali non sono specificamente notturni, ma sono spinti ad essere attivi prevalentemente di notte per via della presenza umana durante il dì. Gli adattamenti sono però in questo caso meno spinti.