Antoni Rovira i Virgili | |
---|---|
Presidente del Parlamento catalano in esilio | |
Durata mandato | 1940 – 1949 |
Dati generali | |
Prefisso onorifico | Don |
Partito politico | Sinistra Repubblicana di Catalogna, Republican Nationalist Federal Union e Acció Catalana |
Università | Università di Barcellona |
Professione | giornalista |
Antoni Rovira i Virgili (pronuncia catalana: [ənˈtɔni ruˈβiɾəj βiɾˈʒili]; Tarragona, 26 novembre 1882 – Perpignano, 5 dicembre 1949) è stato un giornalista e politico spagnolo catalano, presidente del Parlamento catalano in esilio, dopo la fine della Guerra civile spagnola, dal 1940 al 1949[1].
Gli è stata intitolata l'Università Rovira i Virgili a Tarragona, con campus anche a Reus, Vila-seca, Tortosa e El Vendrell.[2]