UB | |
---|---|
![]() | |
Tipo | mitragliatrice aeronautica |
Origine | ![]() |
Impiego | |
Utilizzatori | ![]() |
Conflitti | seconda guerra mondiale guerra di Corea |
Produzione | |
Progettista | ![]() |
Costruttore | ![]() |
Numero prodotto | 1937 - anni cinquanta |
Varianti | UBK UBS UBT |
Descrizione | |
Peso | 21,45 kg (UBS) 21,14 kg (UBK) 21,43 kg (UBT) |
Calibro | 12,7 mm |
Tipo munizioni | 12,7 × 108 mm |
Azionamento | operata a gas |
Cadenza di tiro | 700-800 colpi/min (UBS) 800-1050 (UBК, UBТ) |
Velocità alla volata | 814-850 m/s |
Alimentazione | nastro |
Organi di mira | mirino ottico |
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia |
La UB (un caratteri cirillici УБ), abbreviazione di Universalnyj Berezina (Berezin universale, in cirillico Универсальный Березина), era una mitragliatrice aeronautica progettata dall'OKB diretto da Mihail Evgen’evič Berezin e sviluppata in Unione Sovietica negli anni trenta.
Versione derivata dall'originaria mitragliatrice da squadra BS (БС, Березин Синхронный, Berezin Sinkhronniy, Berezin sincronizzata) destinata all'Armata Rossa, venne introdotta nei velivoli della Voyenno-Vozdushnye Sily, l'aeronautica militare sovietica, nel 1939, due mesi prima dello scoppio della seconda guerra mondiale.