Bernardo I | |
---|---|
Conte di Tolosa | |
In carica | 836 – 844 |
Predecessore | Berengario I |
Successore | Guglielmo di Settimania |
Conte de Barcellona e Conte di Gerona | |
In carica | 826 – 844[1] |
Predecessore | Rampò |
Successore | Sunifredo I |
Altri titoli | Conte di Razès Conte di Osona Marchese di Settimania Conte d'Autun |
Nascita | 795 circa |
Morte | Basilica di Saint-Sernin, Tolosa, prima metà dell'844 |
Padre | Guglielmo di Gellone |
Madre | Cunegonda d'Austrasia |
Consorte | Dhuoda |
Figli | Guglielmo di Settimania Bernardo Pianta di Velluto Regelinde |
Bernardo di Settimania, chiamato Bernardo anche in spagnolo, in portoghese e in galiziano, Bernard in francese e Bernat in catalano (795 circa – Tolosa, prima metà dell'844) fu duca di Settimania dall'820 all'831 e dall'836 fino alla sua morte, conte di Autun dall'830 all'837, conte di Barcellona e di Gerona dall'826 all'832 e dall'836 fino alla sua morte e conte di Tolosa dall'836 fino alla sua morte.