Bromuro di iodio(I) | |
---|---|
Nome IUPAC | |
bromuro di iodio(I), monobromuro di iodio | |
Nomi alternativi | |
bromuro di iodio | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | BrI |
Peso formula (u) | 206,81 |
Aspetto | cristalli rosso scuro - neri |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 232-159-9 |
PubChem | 82238 |
SMILES | BrI |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 4,3[1] |
Solubilità in acqua | si decompone[2] |
Temperatura di fusione | 40 °C (313 K)[1] |
Temperatura di ebollizione | 116 °C (389 K) dec[1] |
Proprietà termochimiche | |
ΔfH0 (kJ·mol−1) | –10,5[3] |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
pericolo | |
Frasi H | 314 - 335 [2] |
Consigli P | 280 - 301+330+331 - 303+361+353 - 304+340 - 305+351+338 - 310 [2] |
Il bromuro di iodio(I) o monobromuro di iodio è il composto interalogeno biatomico di iodio e bromo e con formula IBr. In questo bromuro lo iodio è nello stato di ossidazione +1. È una specie abbastanza stabile e si può ottenere a temperatura ambiente come cristalli di color rosso molto scuro, spesso descritto come nero.[4][3][5] Come altri composti interalogenici è un forte ossidante, corrosivo e molto reattivo. Si può usare in reazioni di alogenazione di sostanze organiche.[6][7]