Opossum pigmeo di montagna | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Critico[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Diprotodontia |
Sottordine | Phalangeriformes |
Superfamiglia | Phalangeroidea |
Famiglia | Burramyidae |
Genere | Burramys Broom, 1896 |
Specie | B. parvus |
Nomenclatura binomiale | |
Burramys parvus Broom, 1896 | |
Areale | |
![]() |
L'opossum pigmeo di montagna (Burramys parvus Broom, 1896) è un mammifero della famiglia dei Burramidi[2]. È l'unica specie del genere Burramys Broom, 1896[2]. Descritto per la prima volta da Robert Broom nel 1896 a partire da un fossile risalente al Pleistocene, si riteneva che fosse ormai scomparso da migliaia di anni, ma nel 1966 un esemplare venne scoperto presso una stazione sciistica sul monte Hotham[3].