Burramys parvus

Opossum pigmeo di montagna
Stato di conservazione
Critico[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineDiprotodontia
SottordinePhalangeriformes
SuperfamigliaPhalangeroidea
FamigliaBurramyidae
GenereBurramys
Broom, 1896
SpecieB. parvus
Nomenclatura binomiale
Burramys parvus
Broom, 1896
Areale

L'opossum pigmeo di montagna (Burramys parvus Broom, 1896) è un mammifero della famiglia dei Burramidi[2]. È l'unica specie del genere Burramys Broom, 1896[2]. Descritto per la prima volta da Robert Broom nel 1896 a partire da un fossile risalente al Pleistocene, si riteneva che fosse ormai scomparso da migliaia di anni, ma nel 1966 un esemplare venne scoperto presso una stazione sciistica sul monte Hotham[3].

  1. ^ (EN) Lamoreux, J. & Hilton-Taylor, C. (Global Mammal Assessment Team) 2008, Burramys parvus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Burramys parvus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Turner, Vivienne and McKay, G. M., 27. Burramyidae, in Walton, D.W. and Richardson, B. J. (eds) (a cura di), Fauna of Australia, Volume 1B: Mammalia, Canberra, Australian Government Publishing Service, 1989, ISBN 0-644-06056-5.

Burramys parvus

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne