Carburo di silicio | |
---|---|
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | SiC |
Massa molecolare (u) | 40,097 |
Aspetto | polvere nera-verde inodore |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 206-991-8 |
PubChem | 9863 |
SMILES | [C-]#[Si+] |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 3,22 |
Solubilità in acqua | insolubile |
Temperatura di fusione | 2730 °C (3003 K) |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
attenzione | |
Frasi H | 315 - 319 - 335 |
Consigli P | 261 - 305+351+338 [1] |
Il carburo di silicio, chiamato talvolta impropriamente col nome commerciale carborundum, è un materiale ceramico composto da silicio e carbonio legati insieme, di formula SiC. Viene ottenuto per sintesi, ma esiste anche in natura sotto forma del rarissimo minerale moissanite.
Ha una durezza molto elevata, intermedia tra il corindone e il diamante. È quindi classificato tra i materiali superduri.