Castello di Lubiana | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Città | Lubiana |
Coordinate | 46°02′55.36″N 14°30′31.09″E |
Informazioni generali | |
Altezza | 340 m |
Inizio costruzione | XI secolo |
Costruttore | Boris Kobe, Jože Plečnik |
Condizione attuale | museo, centro congressi, teatro |
Proprietario attuale | Città di Lubiana |
Sito web | www.ljubljanskigrad.si/ |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
Il castello di Lubiana (in sloveno: Ljubljanski grad) è una fortificazione della capitale slovena, nonché uno dei simboli e delle maggiori attrazioni della città. In origine era una fortezza medievale, costruita probabilmente intorno all'XI secolo e ricostruita nel secolo successivo. La struttura attuale risale al XV secolo, invece la maggior parte degli edifici risalgono al XVI e XVII secolo. Fu costruito inizialmente come struttura difensiva e sede dei signori di Carniola; attualmente è utilizzato come importante luogo culturale e di attrazione.[1]
A conferma dell'importanza del castello per la città, nello stemma della capitale slovena è raffigurato un drago sopra un castello.