Chindesaurus | |
---|---|
scala dimensionale | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Ordine | Saurischia |
Sottordine | Theropoda |
Famiglia | Herrerasauridae |
Genere | Chindesaurus |
Specie | C. bryansmalli |
Nomenclatura binomiale | |
Chindesaurus bryansmalli Long & Murry, 1995 |
Scoperto negli anni ottanta nella foresta pietrificata dell'Arizona, questo dinosauro era stato pubblicizzato come “il dinosauro più antico”, ma in realtà il chindesauro (Chindesaurus bryansmalli) è vissuto in un'epoca posteriore di quella in cui vissero i suoi parenti più stretti, i primitivi herrerasauridi, pur nell'ambito del Triassico superiore. Chindesaurus (il nome significa “lucertola fantasma”) è comunque un dinosauro molto primitivo, con ossa delle zampe molto antiquate.