Cimoliopterus | |
---|---|
![]() Fossile olotipo | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Ordine | † Pterosauria |
Sottordine | † Pterodactyloidea |
Clade | † Lanceodontia |
Clade | † Targaryendraconia |
Famiglia | † Cimoliopteridae |
Genere | † Cimoliopterus Rodrigues & Kellner, 2013 |
Nomenclatura binomiale | |
† Pterodactylus cuvieri Bowerbank, 1851 | |
Sinonimi | |
| |
Specie | |
|
Cimoliopterus (il cui nome significa "ala di gesso") è un genere estinto di pterosauro pterodactyloide ornithocheiride vissuto nel Cretaceo inferiore-superiore, circa 112-94 milioni di anni fa (Albiano-Cenomaniano), in quelli che oggi sono Inghilterra, Regno Unito, e Texas, Stati Uniti.[1]
Il genere conta due specie valide: la specie tipo C. cuvieri, in precedenza considerata parte di diversi generi a seconda dell'autore, ma che ha ricevuto un suo proprio genere nel 2013, e la seconda specie C. dunni.