Citty Citty Bang Bang

Citty Citty Bang Bang
Il sig. Potts, i suoi figli e Stella a bordo di "Citty".
Titolo originaleChitty Chitty Bang Bang
Paese di produzioneRegno Unito, Stati Uniti d'America
Anno1968
Durata145 min
Rapporto2,35 : 1
Generemusicale, commedia, fantastico
RegiaKen Hughes
SoggettoIan Fleming (romanzo)
SceneggiaturaRoald Dahl, Ken Hughes
ProduttoreAlbert R. Broccoli
Casa di produzioneUnited Artists, Warfield Productions, Dramatic Features
FotografiaChristopher Challis
MontaggioJohn Shirley
Effetti specialiJohn Stears
MusicheRobert B. Sherman, Richard M. Sherman, Irwin Kostal
ScenografiaKen Adam, Harry Pottle
CostumiElizabeth Haffenden, Joan Bridge
TruccoGene Beck
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Citty Citty Bang Bang (Chitty Chitty Bang Bang) è un film del 1968 sceneggiato da Roald Dahl e Ken Hughes, con canzoni di Richard M. Sherman e Robert B. Sherman, basato sul libro di Ian Fleming Chitty Chitty Bang Bang: The Magical Car. Dick Van Dyke interpreta Caractacus Potts e Sally Ann Howes Stella Scrumptious. Il film è stato diretto da Ken Hughes e prodotto da Albert R. Broccoli, meglio noto come il co-produttore della serie di film dedicata a James Bond, anch'essa basata sui romanzi di Fleming. Irwin Kostal ha supervisionato e diretto la musica, mentre i numeri musicali sono stati allestiti da Marc Breaux e Dee Dee Wood. Per il ruolo della protagonista femminile, assegnato a Sally Ann Howes, la produzione aveva inizialmente contattato anche Julie Andrews.

Le spese per la realizzazione del film superarono nettamente il budget previsto, ma al box office fu un successo. Sebbene avesse ricevuto favorevoli recensioni nel Regno Unito, in Europa e nella costa Est degli Stati Uniti, Hollywood non risparmiò insistite stroncature.[senza fonte] Il film è, in ogni caso, diventato un classico per bambini.


Citty Citty Bang Bang

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne