Codolo

Spada a due mani del Tardo Medioevo: sono ben visibili il pomolo, il codolo, parte dell'elsa a crociera ed il "forte" della lama.
Spada celtica ripiegata per scopi rituali: è ben visibile la lunga "spina" del codolo.

Il codolo ("códolo" da "códa") è la parte piatta terminale della lama di un'arma bianca manesca del tipo spada o coltello, atta ad assicurarne l'ammanicamento nell'impugnatura, chiusa terminalmente dal pomolo o ribattuta contro l'impugnatura medesima.

In lingua italiana, il vocabolo "codolo" serviva anticamente ad indicare l'impugnatura di forchetta e cucchiaio.


Codolo

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne