Coelodonta antiquitatis

Rinoceronte lanoso
Scheletro di C. antiquitatis
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdinePerissodactyla
FamigliaRhinocerotidae
Genere† Coelodonta
Bronn, 1831
SpecieC. antiquitatis
Blumenbach, 1807
Nomenclatura binomiale
† Coelodonta antiquitatis
(Blumenbach, 1807)

Il rinoceronte lanoso (Coelodonta antiquitatis Blumenbach, 1807) è una specie estinta del genere Coelodonta vissuta nel Pliocene superiore-Pleistocene superiore, tra i 3,6 milioni e i 10.000 anni fa circa (Piacenziano-Olocene), in Europa e nel nord dell'Asia,[1] durante le ultime glaciazioni. Il nome del genere Coelodonta significa "dente cavo", mentre il nome della specie, antiquitatis, significa "dell'antichità". Il rinoceronte lanoso faceva parte della megafauna del Pleistocene.

  1. ^ Extinct Woolly Rhino, su rhinos.org, International Rhino Foundation. URL consultato il 7 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2015).

Coelodonta antiquitatis

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne