Comitato europeo di normazione elettrotecnica | |
---|---|
Comité européen de normalisation en électronique et en électrotechnique | |
Abbreviazione | CENELEC |
Fondazione | 1973 e 29 dicembre 1972 |
Sede centrale | Bruxelles |
Lingua ufficiale | francese |
Sito web | |
Il Comitato europeo di normazione elettrotecnica (in francese: Comité européen de normalisation en électronique et en électrotechnique), meglio noto con l'acronimo CENELEC, è il comitato europeo per la normalizzazione elettrotecnica. Il CENELEC è responsabile della normalizzazione europea nell'area dell'ingegneria elettrica. Insieme all'ETSI (telecomunicazioni) e al CEN (altre zone tecniche), il CENELEC forma il sistema europeo per la normalizzazione. Il CENELEC è stato fondato nel 1973; prima di allora, due organizzazioni erano responsabili della normalizzazione elettrotecnica: il CENELCOM e il CENEL. Il CENELEC è un'organizzazione senza scopo di lucro secondo la legge belga, con sede a Bruxelles. Sebbene il CENELEC lavori in stretta collaborazione con l'Unione europea, esso non è un'istituzione di quest'ultima.