Cornamusa scozzese | |
---|---|
Cornamusa scozzese (a sinistra) e practice chanter (a destra). | |
Informazioni generali | |
Origine | Confine Inghilterra Scozia |
Classificazione | 422.122.2 e 422.221.1 Aerofoni a serbatoio d'aria |
Famiglia | Cornamuse |
Uso | |
Musica folk Musica tradizionale dell'Europa Settentrionale |
Cornamusa scozzese è la denominazione comune della Great Highland Bagpipe o GHB, un tipo di cornamusa scozzese, ne esistono almeno quattro diversi. Si tratta di uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli aerofoni a serbatoio (o a sacco), o cornamuse, come la müsa, la piva, il baghèt dell'Italia settentrionale, le launeddas della Sardegna e la zampogna dell'Italia centro-meridionale (dalle quali differisce per estensione musicale, tono, volume e tecnica).