Cristatusaurus | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Sauropsida |
Superordine | Dinosauria |
Sottordine | Theropoda |
Infraordine | † Tetanurae |
Superfamiglia | † Spinosauroidea |
Famiglia | † Spinosauridae |
Sottofamiglia | † Baryonychinae |
Genere | † Cristatusaurus Taquet and Russell, 1998 |
Nomenclatura binomiale | |
† Cristatusaurus lapparenti Taquet and Russell, 1998 |
Cristatusaurus Taquet and Russell, 1998 è un teropode vissuto in Africa all'inizio del Cretaceo. I suoi resti sono stati trovati nel 1976 e confusi con un dinosauro simile: Suchomimus. Per questo il Cristatusaurus è ancora un nomen dubium. Appartiene alla famiglia degli spinosauridi, un gruppo di teropodi di grandi dimensioni (vedi Spinosaurus e Oxalaia rispettivamente 15 e 14 metri).