Delebio comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Sondrio |
Amministrazione | |
Sindaco | Marco Ioli (lista civica) dal 9-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 46°08′N 9°28′E |
Altitudine | 218 m s.l.m. |
Superficie | 22,44 km² |
Abitanti | 3 303[1] (31-5-2022) |
Densità | 147,19 ab./km² |
Comuni confinanti | Andalo Valtellino, Colico (LC), Dubino, Pagnona (LC), Piantedo, Premana (LC), Rogolo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 23014 |
Prefisso | 0342 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 014026 |
Cod. catastale | D266 |
Targa | SO |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 001 GG[3] |
Nome abitanti | delebiesi |
Patrono | san Carpoforo |
Giorno festivo | 7 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Delebio nella provincia di Sondrio | |
Sito istituzionale | |
Delebio (Delébi in dialetto valtellinese[4]) è un comune italiano di 3 303 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia.
Il comune è adagiato sulle pendici settentrionali del Monte Legnone.