| Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. |
|
| |
nc | Nessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?) | nc | Nessuna informazione sulla scrittura. (che significa?) | nc | Nessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?) | nc | Nessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?) |
|
Per me è chiaro che questa voce è stata tratta da qualche publicazione locale toscana che parla delle ghiacciaie in quella regione. Ho un fortissimo sospetti di copyviol, anche se in rete non trovo nulla. Stanare un copyviol cartaceo non è facile, ma spero che qualcuno abitante in zona riesca a chiarire la cosa. --Vermondo 21:16, 24 giu 2007 (CEST)[rispondi]
- Anche se per te è chiaro... è tutta farina del mio sacco!!!!!! Ma cosa credete????!!!!! :o)
Le ghiacciaie, che io sappia poi erano praticamente un esclusiva dei luoghi trattati nella voce.
Argomento di discussione potrebbe essere questo. Ovvero espandere la voce, alle ghiacciaie in generale e se si può parlare di ghiacciaie in generale.
Ciao, grazie :)
GRIZ 14:49, 28 giu 2007 (CEST)[rispondi]
- Sono lieto di sentire che è farina del tuo sacco. Francamente, rimango dell'idea che, oltre alla voce di qualche vecchietto (ma attenzione alle ricerche originali!...), qui sia finito anche qualche pezzo della "sana lettura" cui alludi nel messaggio alla mia pagina utente, e che sarebbe bene riportare in bibliografia. Dimenticavo: ho messo qualche link ad altre wiki da cui appare evidente che le ghiacciaie esistevano anche nel resto del mondo :-) --Vermondo 20:43, 28 giu 2007 (CEST)[rispondi]
- Alla grande!! Speriamo contribuisca qualcuno a migliorare questa voce.....
GRIZ 12:19, 29 giu 2007 (CEST)[rispondi]